Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

I Premi internazionali ‘Ennio Flaiano’ restano a Pescara


I Premi internazionali Flaiano restano a Pescara: la decisione è arrivata dopo l’incontro tra la presidente Carla Tiboni e il sindaco Carlo Masci durante l’incontro nella redazione del quotidiano il Centro

La 52esima edizione si terrà ancora nella città in cui sono nati i Premi e dove il Comune continua a sostenere, insieme ad altri Enti pubblici e agli Sponsor privati, la manifestazione che ha conferito riconoscimenti, in oltre mezzo secolo di vita, a tantissimi esponenti della Cultura e del mondo dello Spettacolo sia italiani che stranieri, provenienti da diversi paesi del mondo.

Il sindaco Carlo Masci (nella foto in alto con la presidente Tiboni) ha assicurato che verrà confermato il finanziamento stabilito per quest’anno dal Comune, pari a 20mila euro, e che pagherà interamente l’allestimento del palco, in occasione della cerimonia conclusiva dei Premi. La presidente Carla Tiboni ha detto che la manifestazione non emigrerà altrove.

L’appuntamento per il caffè della riconciliazione ha portato alla risoluzione del problema dopo che la presidente Tiboni aveva denunciato il taglio dei finanziamenti comunali dai 50mila euro del 2024 ai 20mila di quest’anno e aveva annunciato di voler portare altrove i premi ideati dal padre Edoardo Tiboni.

Il sindaco Masci aveva replicato, nei giorni scorsi, che, sommando i contributi del Comune a quelli della Regione Abruzzo, erano  80mila euro i finanziamenti, cifra più alta di sempre, anche più di quelli stanziati per il 50° anniversario della manifestazione culturale.

Dopo giorni di polemiche e dello scambio di lettere, Tiboni e Masci, oggi pomeriggio, si sono confrontati alla presenza del direttore responsabile e del direttore editoriale del quotidiano ‘il Centro’ Luca Telese e Giovanni Scurti, anche due big della politica abruzzese: il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri (Forza Italia) che ha accompagnato il Sindaco e il deputato del Partito Democratico Luciano D’Alfonso, schierato con la presidente Tiboni. Il presidente Sospiri ha annunciato che, entro pochi mesi, ci sarà una legge regionale ad hoc per la manifestazione, con uno stanziamento fisso triennale. Il deputato D’Alfonso ha chiesto un maggiore sforzo economico sia al Comune che alla Regione e ha aggiunto che anche la Fondazione Europa Prossima, da lui creata, darà un contributo.

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

A sugellare la pace ritrovata un abbraccio tra Masci e Tiboni, con in mano il Pegaso d’oro, riconoscimento che viene conferito da 51 anni ai vincitori delle diverse sezioni del Premio che resta a Pescara, nella città in cui è nato Ennio Flaiano. E poi hanno gustato ciascuno una tazzina di caffè che in questo caso è diventato simbolo di condivisione rafforza legami preziosi tra le persone.

Il Comune di Pescara vuole continuare a sostenere, insieme ad altri Enti pubblici e agli Sponsor privati, la manifestazione che ha conferito riconoscimenti, in oltre mezzo secolo di vita, a tantissimi esponenti della Cultura e del mondo dello Spettacolo sia italiani che stranieri, provenienti da diversi paesi del mondo.

I COMMENTI:

La presidente dei Premi internazionali ‘Ennio Flaiano’ Carla Tiboni spiega: “Nei giorni scorsi le manifestazioni di solidarietà e di affetto ai Premi da parte dei cittadini pescaresi e abruzzesi, delle associazioni di categoria, degli ex premiati, oltre ai numerosi sindaci abruzzesi che hanno dato la propria disponibilità ad accogliere i Premi nonchè l’intervento del grande giornalista e amico di Ennio Flaiano, Paolo Mieli, che in una straordinaria intervista ha fatto riflettere tutti su quelli che sono i ruoli e le priorità della cultura rapportata con le istituzioni, hanno generato un’attenta riflessione.

Inoltre l’incontro di oggi organizzato dal direttore Luca Telese, nella sede de Il Centro, ha dato la possibilità a tutti gli interlocutori di chiarire quegli aspetti che avevano mi avevano portato a sollevare il problema della necessaria serenità per lavorare all’organizzazione della manifestazione, che era venuta meno a seguito della riduzione del contributo da parte del Comune di Pescara.

Confrontarsi è stato proficuo perché il presidente Lorenzo Sospiri ha annunciato che verrà emanata una legge regionale per finanziare annualmente i Premi Flaiano. Da parte sua il Sindaco ha parlato di un equivoco che avrebbe generato la tensione dei giorni scorsi e si è impegnato a nome del Comune a fornire la massima disponibilità e collaborazione ai Premi, sia per le serate che si svolgeranno all’Aurum, sia per l’allestimento di un palco adatto e di tutto quanto sia necessario per l’evento della serata finale a Piazza Salotto.

Dopo aver motivato le scelte dei giorni scorsi e chiarito alcune dichiarazioni mai rilasciate, a quanto pare da entrambe le parti, a fronte di questa ritrovata collaborazione con il Comune, ribadita dal Sindaco, ho ritenuto che ci fossero nuovamente le condizioni per continuare a organizzare e lavorare per la 52 edizione dei Premi Internazionali Flaiano a Pescara.

Ringrazio il deputato Luciano D’Alfonso e il presidente Lorenzo Sospiri, entrambi intervenuti, perché la presenza dei maggiori esponenti politici delle rispettive coalizioni, conferma l’indipendenza dei Premi Flaiano che da sempre dialogano con tutti.

Un doveroso ringraziamento va all’impegno profuso nella mediazione, ai consiglieri comunali di minoranza e a numerosi consiglieri della maggioranza che hanno difeso il legame esistente tra i Premi e la città”.

Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri (nella foto insieme a Carla Tiboni) ha dichiarato: “Come in tutte le migliori famiglie si discute, ma poi si fa pace, esattamente com’è avvenuto oggi in occasione dell’incontro-confronto tra il sindaco Masci e il Presidente della Fondazione Flaiano Carla Tiboni sulle sorti del Premio Flaiano. La Regione ha ribadito, semmai fosse necessario, la propria piena disponibilità nell’erogare quel contributo fondamentale per l’organizzazione dei Premi: 60mila euro per il 2025 che dal prossimo anno diventeranno 100mila euro l’anno grazie alla Legge regionale che andremo ad approvare e con cui istituzionalizzeremo il Premio per garantirgli le risorse necessarie e la serenità di lavorare. Sindaco Masci e Presidente Tiboni hanno dimostrato la saggezza e il senso di responsabilità che conoscevamo utili a ritrovare l’armonia necessaria a garantire che il Premio Flaiano resti a Pescara per i prossimi 150 anni.

Sin dal primo momento di questa querelle ho creduto ci fossero elementi fondati per ricomporre quello che è apparso subito come un macroscopico equivoco. Con il Presidente Tiboni, con Carla, parlo spesso, ogni qualvolta ce n’è bisogno per confrontarci sulle necessità del Premio, lei sa l’attenzione che la Regione ha sempre dimostrato verso la rassegna che consideriamo uno degli appuntamenti fondamentali della vita culturale della regione, e l’ho ribadito nella finanziaria nella quale abbiamo previsto le nostre risorse. Inoltre porterò in Consiglio regionale una legge apposita che andrà a istituzionalizzare il Premio Flaiano stesso, con un fondo fisso di 100mila euro l’anno, che permetterà una programmazione triennale. Non credo che ci siano problemi logistici o di luoghi, né oggi né in futuro. Dunque i contributi sono confermati, non ci saranno difficoltà per agevolare l’organizzazione, e il Premio Flaiano non va via da Pescara, perché è vero che i premi hanno una dimensione nazionale e mondiale, ma se si sono fatti nel capoluogo adriatico per 52 anni c’è una ragione, dunque sono convinto che la rassegna si farà a Pescara per altri 150 anni. Carla sa che approveremo la legge regionale, per il 2025 la Regione erogherà 60mila euro e poi 100mila euro per gli anni successivi, la serenità ci sarà e ragioneremo per essere sempre più vicini alle iniziative maggiori del nostro territorio”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Source link

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro