Lo Stage 8 del Rally Dakar 2025 ha visto un protagonista indiscusso in Henk Lategan, che con una prestazione dominante ha consolidato il suo primato nella classifica generale della Classe Auto Ultimate. Nonostante una penalizzazione per eccesso di velocità , il pilota della Toyota ha mantenuto un margine rassicurante sugli inseguitori, portandosi a casa la vittoria della tappa. Tuttavia, il percorso non è stato privo di difficoltà , con Nasser Al-Attiyah e altri contendenti che hanno faticato a ridurre il loro svantaggio. La battaglia per la leadership si fa sempre più interessante, con il sudafricano che dovrà difendere la sua posizione nelle prossime tappe decisive.
Dakar 2025 Stage 8: La prestazione dominante di Lategan consolida la sua leadership
Henk Lategan ha messo in scena una prestazione dominante nella Stage 8 del Rally Dakar 2025, consolidando ulteriormente la sua leadership nella classifica generale. Il pilota della Toyota ha completato la tappa in 4 ore, 49 minuti e 54 secondi, ma ha ricevuto una penalizzazione di due minuti per una violazione della velocità , portandolo comunque a chiudere con 1 minuto e 47 secondi di vantaggio sul compagno di team Guy Botterill e 4 minuti e 4 secondi su Mathieu Serradori del team Century Racing.
La tappa di oggi ha visto Lucas Moraes, vincitore della Stage 7, aprire il percorso al mattino, ma il pilota Toyota ha faticato senza le tracce lasciate dalle moto, vedendo la sua posizione scivolare indietro di oltre due minuti e mezzo nelle fasi iniziali. Guillaume De Mevius aveva preso la testa della corsa all’inizio, ma un guasto meccanico alla sua Mini lo ha costretto a fermarsi, lasciando così Lategan e Botterill a battagliare per le posizioni di testa.
Al km 200, Nasser Al-Attiyah era ormai a quasi sei minuti di distacco; dopo essere partito quarto, non è riuscito a ridurre il suo svantaggio nelle fasi successive della tappa. Nonostante i suoi tentativi, il pilota della Dacia Sandrider ha continuato a lottare con la perdita di tempo. Nel frattempo, Lategan ha mantenuto un vantaggio superiore ai 30 secondi su Botterill al 294 km, con Brian Baragwanath (Century Racing) e Martin Prokop (Orlen Jipocar Ford) nelle posizioni subito dietro.
Anche se Lategan ha ricevuto la penalità di due minuti per eccesso di velocità , ha mantenuto saldamente la leadership della tappa. Botterill è stato il penultimo a tagliare il traguardo, superando Serradori e conquistando il secondo posto. Alle loro spalle, Brian Baragwanath si è piazzato quarto, seguito dal pilota Ford Nani Roma e Yazeed Al-Rajhi (Overdrive Racing). Quest’ultimo ha perso 5 minuti e 20 secondi da Lategan, ma ha guadagnato circa 7 minuti su Al-Attiyah e ha allungato il distacco su Ekstrom, a conferma del suo ruolo di principale inseguitore.
Classifica generale Auto Ultimate Dakar 2025 dopo lo Stage 8
Con il risultato della Stage 8, Henk Lategan ha ampliato la sua leadership nella classifica generale, portando il suo vantaggio su Yazeed Al-Rajhi a 5 minuti e 41 secondi. La prossima tappa, lo Stage 9, vedrà i concorrenti affrontare 357 km di prove cronometrate tra Riyadh e Haradh, con Al-Rajhi che dovrà cercare di ridurre ulteriormente il gap per rimanere in corsa per la vittoria.
Mattias Ekstrom, in terza posizione, è staccato di 28 minuti e 55 secondi da Lategan, mentre Nasser Al-Attiyah è ora a 34 minuti e 14 secondi di ritardo. Con cinque tappe ancora da disputare, il margine di Lategan si è ridotto, ma il pilota Toyota sembra determinato a difendere la sua posizione di comando, con la concorrenza che si fa sempre più agguerrita nelle posizioni di vertice.
Leggi anche:
→ Tutto sulla Dakar 2025
→ Programma 2025: date, percorso e tappe
→ Italiani al via della Dakar 2025
→ Piloti e team favoriti della Dakar 2025
→ Orari diretta TV e streaming Rally Dakar 2025
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link