Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

ottimizzare i costi con l’intelligenza artificiale


business travel
Immagine da Depositphotos

Stiamo per uscire dall’ambito, in molti casi, sperimentale dell’uso dell’intelligenza artificiale in azienda: la previsione è che il prossimo anno l’Ai sarà adottata nei processi aziendali per ottimizzare le strategie operative. Per esempio per ridurre i costi dei viaggi di lavoro…

L’innovazione tecnologica è pronta per fare il grande balzo ed entrare definitivamente nella gestione dei processi operativi delle aziende: secondo Sap Concur, azienda che si occupa a livello mondiale di gestione integrata di viaggi, spese e fatture, ha individuato le cinque principali aree di innovazione aziendale in cui l’intelligenza artificiale cambierà esperienza di viaggio e gestione delle spese aziendali.

Le aziende sono ormai pronte al passo e, grazie agli sviluppi di quest’ultimo anno, potranno trasformare l’innovazione tecnologica in strategie concrete per la trasformazione dei loro processi, per l’ottimizzazione dei costi e per l’efficientamento delle risorse interne. I putio di attenzione saranno i corretti investimenti tecnologici ma, soprattutto il bilanciamento tra introduzione dell’innovazione nei processi aziendali e il rafforzamento della sicurezza.

Come la tecnologia cambierà il settore del business travel

Innanzitutto, grazie a intelligenza artificiale e automazione le aziende potranno disporre di maggiore efficienza, sicurezza e controllo dei dati. Vediamo poi quali sono i cinque trend di innovazione tecnologica che Sap Concur vede svilupparsi nel 2025 per quanto riguarda la gestione dei viaggi e delle trasferte aziendali, con la conseguente gestione dei loro costi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

Investimenti in automazione e sicurezza digitale

Nel 2025, le aziende intensificheranno gli investimenti in soluzioni avanzate, come l’intelligenza artificiale generativa, per automatizzare i processi di travel and expenses (viaggi e spese).

Inoltre, l’aumento delle minacce informatiche renderà prioritari i sistemi di sicurezza, in grado di proteggere dati sensibili e garantire la compliance normativa, senza rallentare l’innovazione.

Massimizzare il valore dei viaggi d’affari

Con il ritorno della maggioranza dei dipendenti in ufficio, il volume dei viaggi d’affari è destinato ad aumentare, ma con una maggiore attenzione all’ottimizzazione dei budget.

Soluzioni integrate consentiranno di garantire trasparenza, conformità alle policy aziendali e prevenzione di errori e frodi, offrendo più valore con meno sprechi.

Dal report tradizionale al rapporto di eccezione

Grazie all’automazione, i report di spesa tradizionali saranno sostituiti da rapporti di eccezione, che evidenzieranno solo le anomalie rispetto alle politiche aziendali. Ciò ridurrà i compiti manuali per i manager e consentirà audit più rapidi e precisi.

Un approccio ponderato all’intelligenza artificiale

Dopo anni di entusiasmo, nel 2025 l’intelligenza artificiale sarà utilizzata come un assistente fidato, in grado di supportare i professionisti senza sostituirli completamente.

Soluzioni che automatizzano la compilazione delle note spese e permettono l’approvazione delle fatture in tempo reale, guideranno il settore verso flussi di lavoro più fluidi e mirati.

L’ultima edizione del Sap Concur Global Business Travel Survey aveva già sottolineato che il 95% dei viaggiatori d’affari era favorevole all’introduzione dell’intelligenza artificiale per supportare le proprie attività.

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi

Allo stato attuale, tuttavia, l’Ai sarà percepita più come un assistente per reperire raccomandazioni e identificare anomalie di spesa, che come soluzione integrale per prenotazioni e note spese.

Esperienze utente migliorate per i viaggiatori

I professionisti in viaggio richiederanno notifiche in tempo reale su cambi di programma e maggiore supporto per affrontare imprevisti come eventi climatici estremi o problematiche geopolitiche, che stanno interessando tutto il mondo.

Le aziende, attraverso piattaforme integrate, risponderanno a queste aspettative fornendo livelli superiori di assistenza e semplicità d’uso.

Crediti immagine: Depositphotos





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro