CIBO, VINO E MANIFESTAZIONI
– A Treviso continua il cartellone di eventi del Natale Incantato 2024 con la Loggia Incantata, la pista di pattinaggio, il nuovo Mercatino in Piazza Rinaldi, il Trenino Green Christmas, la giostra dei cavalli, i mercatini e tanti appuntamenti per le famiglie. Ah, domenica c’è anche la Treviso X-Mas Run!
– A Montebelluna continuano i Mercatini di Natale in piazza con il Villaggio di Natale, i laboratori per bambini, la pista di pattinaggio, gli spettacoli e i chioschi natalizi.
– A Oderzo continua Opitergium Christmas Village con tanto di panini, cicchetti, cioccolata calda, vin brulé, bombardini e birre artigianali.
– A Cordignano continuano le attività natalizie con il Villaggio di Natale, concerti e letture.
– A Villorba appuntamento con Villorba in Festa 2024 con musica, magia e buffet per tutti. Presenti poi il Mercatino solidale, “Non fare il Grinch” da Linea Verde, il Paese del Natale da Bardin e le Coccole di Natale da Nonno Andrea. E non mancate poi allo Stoffaday! che presenta una vasta collezione di scampoli, ritagli e pezzi di tessuto di tantissimi colori e qualità.
– A Fonte inizia il cartellone di eventi “La magia del Natale” con il Villaggio di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e le casette di Natale tra food e drink.
– A Valdobbiadene non perdete il “Villaggio di Natale” con il mercatino enogastronomico, il trenino, la giostra a catenelle, l’animazione del Ludobus, mercatini artigianali e molto altro ancora.
– A Cison di Valmarino si conclude il Mercatino “Stelle a Natale” con tanti prodotti artigianali ed enogastronomici. Presenti poi anche la Mostra dei presepi per le vie del Borgo di Mura e la Passeggiata per i mercatini e aperitivo vintage per single.
– A Susegana arriva Natale a Collalto con più di 50 espositori che con le loro creazioni artigianali ed hobbistiche offriranno tante idee regalo e decorazioni per le feste. Non mancheranno poi la musica e lo stand enogastronomico.
– Domenica alla rotonda di Badoere a Morgano torna il Mercatino di Natale tra artigianato e prodotti enogastronomici.
– A San Cipriano di Roncade continua La Grotta della Cometa quale mostra di presepi da tutto il mondo, mentre domenica in centro città c’è la Mostra mercato dell’antiquariato.
– A Mogliano Veneto c’è l’evento Dolce Natale con tanti prodotti tipici regionali, presepi, giochi di una volta, musica e attrazioni per grandi e piccini.
– A Vascon di Carbonera, in Colona Agricola, trova spazio L’Orto delle Abilità quale spazio espositivo con musica.
– A Godega di Sant’Urbano domenica torna il Mercatino dell’antiquariato e collezionismo
– Infine, a Sernaglia della Battaglia per gli amanti dei motori torna l’appuntamento con il 25° Prealpi Master Show.
MUSICA, TEATRO, INCONTRI ED ESCURSIONI
– A Treviso ecco il Concerto di Natale con La Réjouissance e il Coro “Gioventù in Cantata”.
– A Villorba terminano gli appuntamenti per famiglie di “Un autunno da scienziati” al Centro commerciale Panorama con l’avventura “Alla scoperta di Babbo Natale”. Presente poi il Workshop filo di ferro & perle.
– A Vittorio Veneto spazio alla sfilata “Il Natale è di Moda“, alla proiezione di “Jose’ – La Via della Speranza” per il Corti Vittorio Veneto Film Festival e al concerto di Chiara Bleve.
– A San Polo di Piave occhio al Concerto di Natale.
– A Roncade spazio al 10° Torneo di Natale di dama italiana under15.
– A Segusino c’è in programma l’escursione “Luna piena e stelle cadenti“.
– A San Biagio di Callalta non perdetevi l’inaugurazione del centro Viriditas Psicologia.
– Ad Asolo torna la rassegna Duse2024 con la visita animata nelle stanze della Duse e Asolo Sotterranea per scoprire ill fascino nascosto degli acquedotti romani.
MOSTRE
– A Treviso continuano in Piazza Pio X la mostra “La Marca fra ‘800 e ‘900“, alla Associazione Culturale Lazzari la mostra “Prometeo“, al RACT la mostra “Il tuo ricordo – Ettore Bragaggia Fotografo a Treviso” e al Bailo la mostra di scultura “Si prega di toccare”.
– A Villorba, da 21Gallery c’è la mostra “Con anima e corpo” di Oliviero Rainaldi.
– A Ponzano Veneto termina la mostra “Vittorio Sella e la fotografia di montagna”.
– A Conegliano, a Palazzo Sarcinelli, continua la mostra “Egitto – Viaggio verso l’immortalità“. L’esposizione vi condurrà nella realtà sottesa all’incredibile turbinio di leggende sorte intorno ai Faraoni e alle innumerevoli divinità del pantheon egizio. Il tutto per scoprire le credenze ed i riti che accompagnavano la morte nell’Egitto dei Faraoni.
– A Santa Lucia di Piave, a Palazzo Ancilotto, continuano le mostre d’arte “Il sacro” e “Cercare l’Infinito” organizzate in occasione dei 30 anni dalla beatificazione di Frà Claudio Granzotto.
– A Villa Ancilotto di Crocetta del Montello ecco la mostra “Tancredi, Guidi, Morandis, Licata. 4 anniversari Spazialisti“.
– Ad Asolo non mancate all’esposizione “Da e nel paesaggio” che mette in dialogo opere del paesaggismo veneto del ‘900 con l’arte contemporanea di ultima generazione.
– A Montebelluna, in quel di Villa Romivo, non perdete “Carte e dipinti 2000 – 2024” quale mostra personale dell’artista Flavio Montagner.
– A Vittorio Veneto spazio alla mostra “Pinocchi in Galleria” che presenta le interpretazioni del celebre burattino creato da Carlo Collodi provenienti dalla collezione della Fondazione “Štěpán Zavřel” di Sarmede realizzate da illustratori internazionali.
– A Monastier ecco la mostra di Artisti Trevigiani con 50 opere per un dialogo tra generazioni in casa di riposo.
– Infine, a Roncade c’è la mostra “Oltre” di Marco Galli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link