Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

ritardi da Volla, inottemperanze del passato, inefficienze attuali, massima collaborazione al comune capofila.


L’ FNA,

 fondo per sostenere economicamente i disabili e i malati gravi non più autosufficienti che necessitano di assistenza domiciliare continua, e l’Assistenza Specialistica Scolastica un servizio che interviene in maniera specifica per sostenere il minore con disabilità nel percorso di studi, sono entrambi servizi gestiti dall’ambito e non dal singolo comune. A Cercola ci sono stati dei ritardi e delle proteste da parte di cittadini e delle associazioni di settore, comprese aspre critiche politiche, per questo il sindaco Biagio Rossi ha voluto chiarire la situazione.

Sindaco la prima questione fondamentale per le famiglie che hanno disabili è l’FNA. –“Per quanto riguarda FNA gli adempimenti a carico del Comune di Cercola sono stati tutti ottemperati. È chiaro che il bando per l’FNA 2022 sarebbe potuto partire prima, ma la regione ha cambiato le regole e c’era bisogno di fare un bando per stabilire i nuovi beneficiari, il problema è che quando si sposta il comune capofila c’è un periodo di tempo in cui è fisiologico che non sia tutto perfetto. Il passaggio da Volla a Cercola ha creato solo disastri, perché ci sono ancora ad oggi degli adempimenti, per quando riguarda i fondi, che il comune di Volla deve al comune di Cercola quando quest’ultimo è diventato comune capofila dell’ambito dei servizi sociali: ancora oggi non è perfettamente chiaro il trasferimento dei fondi da Volla a Cercola questa cosa è una cosa ereditata dal passato, da chi negli anni passati ha gestito l’ambito dei servizi sociali”. Cioè ci sono ancora dei problemi che riguardano i fondi durante il passaggio dell’ambito da Volla a Cercola? –“Si, certo! Di questa cosa ce ne siamo accorti anche l’anno scorso con gli FNA 2021 quando il comune di Volla disse di aver mandato 313 mila euro al comune di Cercola fece la determina ma questi soldi non sono mai stati mandati, sono stati bloccati per più di un anno, quindi per poter erogare gli FNA 21 sbloccammo dei fondi del FUA, destinandolo agli FNA per completare dei mesi che risultavano incompleti, fondi che sarebbero potuti servire per altro ed invece per incapacità amministrativa di un altro comune abbiamo dovuto prenderli da li. Quando Pollena è diventato comune capofila e a Volla è caduto il sindaco la commissione si è interfacciata con il Commissario straordinario Carmine De Blasio, ed a stretto giro ha girato i 313 mila euro a Pollena grazie ai quali si sono potute erogare diverse mensilità del 2021”.

Quindi era un motivo polito o un’incapacità amministrativa che aveva bloccato questi fondi verso il comune di Cercola? –“Il problema è che non è mai stato fatto un passaggio nelle maniera giusta tra Volla e Cercola nel momento del passaggio al comune capofila questo sommato alla mancanza di personale specifico ha portato a una paralisi e ritardi. È stato più un problema amministrativo che politico, ma adesso la situazione si è sbloccata e ci avviamo a mettere in piedi bandi che siano pluriennali”. Continua –“Questo è solo uno dei problemi che sono rimasti senza soluzione dagli anni addietro e noi cerchiamo e cercheremo di ricostruire tutto cercando anche di mettere in atto tutte le cose nuove nel migliore dei modi possibili. L’ambito a Cercola non sarebbe mai dovuto arrivare perché non eravamo attrezzati, perché dopo due mesi dalla nomina a comune capofila dell’ambito abbiamo perso il ragioniere ed il responsabile dei servizi sociali: tutto ciò ha creato problemi e ritardi, distruggere o creare confusione ci vuole un attimo, per rimettere a posto ci vogliono anni”. Contina –“Dato che da anni quest’ambito ha avuto grossi problemi è necessario che i sindaci collaborino tra loro, perché il problema e le responsabilità non sono a carico solo del comune capofila ma sono condivise: per me l’unica vera soluzione è andare verso un’azienda speciale dove i dipendenti devono essere totalmente indipendenti dal personale dei comuni, perché sono figure fondamentali e devono essere continuative indipendentemente dalla politica”.

Sindaci lei è stato accusato e criticato dall’opposizione di aver perso l’ambito dei servii sociali, allora a questo punto qual è il vantaggio di avere l’ambito se non ci sono figure e non si hanno le competenze? Perché la politica può cambiare ma i problemi dei cittadini rimangono. –Allora a me è dispiaciuto che l’ambito sia stato trasferito a Pollena, non è una cosa che è dipesa dalla mia volontà, siamo in democrazia c’è stato un voto dei comuni ed è stato trasferito a Pollena, nonostante ciò dal minuto dopo io mi sono messo a disposizione del sindaco esposito. Facendo una ricostruzione storica quando il comune di Cercola è diventato capofila c’è stata una paralisi di tutti i servizi, e questa è una ricostruzione storica con dati alla mano, non una critica politica. E mi sembra strano che chi è stato a gestire il comune per nove anni, che ha distrutto questo ambito, e non solo, oggi faccia il paladino della giustizia senza spiegare in passato i disastri che ha fatto. Si può ricostruire il vecchio mandando avanti il nuovo come stiamo facendo. Quindi il problema è perdere il comune capofila o risolvere i problemi dei cittadini erogando i servizi? Per me è erogare i servizi questo però se hai del personale amministrativo che fa il lavoro che deve fare”.

Per quanto riguarda la l’Assistenza Specialistica Scolastica, perché si è bloccato tutto e ci sono stati ritardi soprattutto nel comune di Cercola? –“Allora prima di tutto nel passaggio dal comune capofila Cercola a Pollena ci sono stata dei rallentamenti fisiologici. L’assistenza specialistica scolastica è materia dell’ambito, è vero che i comuni potevano attivare il bando autonomamente ma secondo me contra legem, perché la legge regionale dice che è un servizio di ambito quindi i soldi li mettono i comuni ma il bando lo deve fare l’ambito. Detto ciò c’è stata una persona, che a breve sarà allontanata dal comune di Cercola, che ha bloccato l’attività amministrativa del comune di Cercola di questo ente. L’ultima è stata il 14 novembre, delibera di giunta n.105 del 14/11/2024, nonostante non fosse necessaria, la giunta, su richiesta del segretario generale, dato che la specialistica è un servizio essenziale, ha fatto un atto di indirizzo al funzionario pro tempore dell’ufficio dei servizi sociali l’avvocato Valentina Santini, dove ha detto di realizzare il servizio di assistenza specialistica per scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025 determinando il numero di ore, il tipo di servizio, il numero di ore per scuola e una parziale copertura finanziaria, e non è stata attuata la procedura: una volta che la politica ha dato l’atto d’indirizzo non può fare più niente, ha delegato il funzionario preposto ad ottemperare la richiesta. Dal 9 gennaio è di nuovo la dottoressa Santini la responsabile dei servizi sociali e continua a non firmare. Oggi però si rende necessario l’invio all’ambito per far partire la gara”. Perché non è stata fatta la procedura amministrativa prevista? –“Per fare la determina di trasferimento ci vogliono cinque minuti esattamente 5 minuti, e non è stata volutamente fatta per bloccare i servizi del comune di Cercola creando disservizi, e poi ha pure il coraggio di scendere in piazza sotto un gazebo creato dell’opposizione tu che sei un funzionario pubblico, non è possibile che un segretario generale vada a fare politica sotto un gazebo promosso dall’opposizioni. Questo è uno dei motivi per i quali è un anno e mezzo che stiamo lottando contro chi per 20 anni ha governato questo paese ed ha creato un sistema di potere, non accettano che la gente non li abbia votati e stanno provando con la macchina del fango di trasmettere e rivoltare su di noi le loro incompetenze con ogni mezzo”.

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

È stata attribuita l’immobilità del settore da settembre ad oggi ad una figura, quella dell’assistente sociale, presente in questi mesi al comune. –“La dottoressa Santini è responsabili dei servizi sociali a settembre, a ottobre, a novembre e fino al 18 dicembre è stata la dottoressa Santini. Dalla delivera a quando è diventata responsabile Pamela Di Napoli è passato 1 mese 4 giorni, ed in questi mesi l’unica cosa che siamo riusciti a fare grazie alla dottoressa Di Napoli è lei che ha girato i fondi FNA. Tutto ciò è gravissimo perché la dottoressa Santini ha disatteso gli atti d’indirizzo della giunta. Avendola trovata sotto un gazebo dell’opposizione posso pure pensare che sia stato fatto volutamente per mettere in difficoltà l’amministrazione!”

Ad oggi quali sono i rapporti tra il comune di Cercola e la dottoressa Santini. -”Ad oggi la dottoressa Santini è ancora il segretario generale del comune di Cercola, come pubblicizzato anche dall’ex sindaco Fiengo, la dottoressa ha ricevuto un atto di procedura di revoca con una serie di contestazioni da parte del sindaco e della giunta. Il 30 dicembre la dottoressa inviare a me una richiesta di risoluzione consensuale del contratto, che ho accettato nonostante il blocco amministrativo creato dalla dottoressa Santini in questo comune per quieto vivere! In modo che il comune potesse liberarsi da un peso e ripartire. Il Ministero dell’interno ha dato il suo assenzo ed il comune di Cercola ha ad oggi attivo un bando per un nuovo segretario fino al giorno 7 febbraio. Questa è la verità ”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi