Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

Cosa fare il weekend di fine gennaio inizio febbraio


Arriva il venerdì e sale l’ansia di non avere ancora pianificato il weekend. Anzitutto, forse è il caso di fare un po’ di meditazione e di rallentare. Se invece va bene così e la FOMO ormai è parte integrante della vostra personalità, oltre che della mia, eccoci qui con la guida agli eventi cool del weekend tra il 31 gennaio e il 2 febbraio.

A Milano con il Capodanno Cinese

A Milano, tra gli appuntamenti da non perdere, abbiamo il Festival del Fumetto a Segrate l’1 e il 2 febbraio, un must per gli appassionati di fumetti e cultura pop. C’è poi Calici Urbani, un’esperienza di degustazione di vini del Monferrato con cena presso EST Enosteria.

Imperdibile è sicuramente il Capodanno Cinese nel quartiere Sarpi, con la tradizionale sfilata del Dragone che si terrà il 2 febbraio 2025 all’Arco della Pace, a partire dalle 14.

Da vedere prima del termine è la mostra “Lonely Are all Bridges” di Maurizio Cattelan e Marta Papini alla Fondazione ICA, che celebra le due artiste Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri.

Super appuntamento al WAO MARKET sabato 1 febbraio per il loro mercatino vintage e hand-made. Al bar di WAO Isola sarà possibile anche mangiare e bere tutto il giorno e la giornata si concluderà con la festa di chiusura della mostra “Faketicci“, con un dj-set ispirato al cinema di genere.

Per gli amanti della nightlife, sabato il Tunnel Club ospita Take It Easy con Ben UFO, mentre al Magnolia si balla con We Love 2000 e da Mosso con PURO PERREO!

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Chiudiamo in dolcezza! Lunedì 3 febbraio, per la festa di San Biagio, passate da Eppol Pie: ai clienti verrà offerta una fetta di panettone portafortuna, seguendo la tradizione milanese. Trovate il locale precisamente in Via Lecco 4, nel cuore di Porta Venezia, e sicuramente ci tornerete per la pasticceria artigianale e l’atmosfera accogliente, ideale dal mattino alla sera.

Roma tra musica, arte e mercatini

A Roma il fine settimana sarà all’insegna della musica, dell’arte e dei mercatini. Il 31 gennaio la Sala Bernini a Palazzo Ripetta ospita il Candlelight Tributo ai Queen, un concerto magico a lume di candela. Collegandoci al tema musicale, gli appassionati potranno visitare “BOB DYLAN. Retrospectrum” al MAXXI, la prima retrospettiva europea dell’arte visiva di Bob Dylan.

Se amate passeggiare e curiosare tra le bancarelle, il Mercato Corte Coppedè sarà aperto l’1 e il 2 febbraio, mentre il Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo offrirà specialità agricole locali e biologiche.

Per chi vuole ballare tutta la notte, il Lanificio ospita Cosmica con Demuja il 31 gennaio, con anche la possibilità di prenotare la navetta ed evitare di mettersi alla guida; mentre l’Alibi Club ci delizia con l’ESN NIGHT PARTY, perfetto per gli studenti internazionali.

Fine settimana interessante a Torino

A Torino, il weekend si anima con Performing Celebration alle OGR dal 31 gennaio al 2 febbraio, un evento che unisce performance artistiche, dj set e laboratori. Se siete in città, è assolutamente da vedere!

Gli amanti dello shopping vintage potranno invece passeggiare tra le bancarelle del Gran Balon che, ricordiamo, questo weekend si tiene domenica 2 febbraio. In alternativa, si può visitare il Mercato della Crocetta, aperto ogni domenica in Largo Cassini.

Bologna letteraria

Bologna offre un mix di cultura e mercatini. Il Grand Tour Italia, infatti, ospita l’Aperitivo letterario il 1 febbraio, un incontro con autori e presentazioni di libri.

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Il Mercato della Piazzola, in Piazza VIII Agosto, sarà aperto il 31 gennaio e il 1 febbraio per chi cerca occasioni di shopping. La serata del 1 febbraio, invece, sarà animata dai “festeggiamenti” con 20 anni di Decadence al DumBo.

A Napoli per un weekend eclettico

A Napoli il Capodanno Cinese verrà celebrato il 31 gennaio al Museo Archeologico Nazionale, con ingresso gratuito nel pomeriggio. Il Cinema Astra propone un cineforum con proiezioni in lingua originale il 1 febbraio.

Tra i mercati più vivaci della città, il Mercato di Poggioreale è perfetto per trovare occasioni a prezzi convenienti.

Infine, gli appassionati di musica elettronica non possono perdersi le due serate al Basic Club il 31 gennaio e il 1 febbraio.

Insomma, con tutti questi eventi e le giornate che si stanno allungando, sarebbe veramente un peccato rimanere in casa questo weekend!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta